Sulla triangolare Piazza della Libertà affiancata al Palazzo di Città, ex convento francescano, si erge la facciata della chiesa di San Francesco d’Assisi edificata nel 1780 nell’area di una chiesa più piccola del sec. XVI.
La facciata attuale della chiesa risale al 1884 e fu ideata dall’architetto Gaetano Jurleo, risultato di una fusione di elementi medievali, barocchi e neoclassici.
La stessa successivamente fu arricchita da due sculture marmoree, poste nelle nicchie laterali raffiguranti in una San Francesco e il Lupo e nella seconda Sant’Antonio di Padova. Poi nel 1985 la chiesa si è ancora arricchita di un’artistica porta di bronzo, nei cui pannelli è celebrata la vita di San Francesco.
L’interno, ad una sola navata si presenta nelle sue forme settecentesche elegantemente scandito da colonne, cornici, lesene, ma arricchito da sette altari. Da notare l’altare marmoreo policromo di scuola napoletana.
0 Commenti