Ostuni, domenica 16 marzo l'evento 'In Borgogna con Domaine Faiveley' presso Masseria Montalbano


OSTUNI (BR)
- Dalla Puglia alla Borgogna per raccontare la storia di una delle regioni vinicole più celebri e affascinanti del mondo. Sarà Masseria Montalbano nel cuore della Piana dei Millenari ad Ostuni ad ospitare domenica 16 marzo alle 18:30 ad ospitare l’evento "In Borgogna con Domaine Faiveley".

Eleganza, ostinazione, unicità. Sono solo tre degli aggettivi che raffigurano perfettamente la Borgogna. Accompagnati in questo viaggio da un 'Domaine storico come Faiveley', saranno analizzati alcuni dei suoi storici Cru, tra cui due Monopole, con un focus in particolare su uno dei territori più affascinanti dell’enologia mondiale, Gevrey-Chambertin. Il viaggio culturale e sensoriale sarà guidato da Erika Mantovan giornalista, Responsabile comunicazione Sagna S.p.A, da Giuseppe Baldassarre Consigliere Nazionale Ais Italia e da Alessandro Valentini, degustatore Ufficiale Ais. La Borgogna non sarà più solo una destinazione lontana, ma un sogno che si realizza sotto i vostri occhi e nel vostro calice.

"L’evento che si terrà domenica rappresenta per noi dell’Ais Brindisi – spiega il delegato Rocco Caliandro – l’ennesimo momento di crescita. Una crescita che parte dal nostro territorio per esplorare le eccellenze della vitivinicoltura mondiale, come le etichette che saranno in degustazione. Come Ais Brindisi siamo onorati di poter ospitare una delle massime espressioni di questa storica regione francese. Questa serata è la conferma anche di un lavoro e di un confronto quotidiano all’interno della nostra delegazione orientato ad una conoscenza del mondo del vino che va ben oltre i nostri confini". In degustazione domenica sera ci saranno: Bourgogne pinot noir joseph faiveley 2022 in formato magnum; Mercurey rouge 1er cru clos des myglands monopole 2022; Gevrey-chambertin premier cru clos des issarts 2022; Gevrey-chambertin premier cru les cazetiers 2020; Mazis-chambertin grand cru 2017.

La serata sarà aperta con una flûte di Crémant de Bourgogne di benvenuto e lo Chef di Masseria Montalbano Giovanni Curri accompagnerà i vini in degustazione alle seguenti preparazioni gastronomiche: ⁠Parmigiano croccante, con flan di rape e spinaci, pastrami e emulsione all’aglio nero; ⁠Filetto mignon di manzo, con morbido di patate e ceci, funghi cardoncelli e jus di manzo al tartufo

La prenotazione è obbligatoria.

La quota di partecipazione è di 100 euro per i soci in regola con la quota associativa 2025 e di 110 euro per i non soci. Per informazioni: 3333519488


Posta un commento

0 Commenti